Imminent Katastrofe Ecologica (molto prima di Greta)

Disegni: Marco Camme Camellin, Mirko Bet Bettelli, Stefano Stanlio Vantin Antonello Antman Romano
Soggetto: Dagoberto Brasile, Valentino Federzoni
Colori, Sceneggiatura ed Impaginazioni: Dagoberto Brasile
Pagine: 100 a Colori
Caratteristiche: 3 Storie anzi 4 (belle eh!), Autoconclusive
Formato: Brossura, 21 x 29,7 cm (A4)
Prezzo: 12, miserabili, €
Siamo nati e cresciuti a Sassuolo (Mo), paradiso industriale per le ceramiche, se da monelli giocavamo scalzi tra smalti chimici, frammenti di piastrelle e barre d’ethernit.. Adesso, appena un pò più grandi, cerchiamo di scappare, appena possibile, nel conforto di qualche bosco che offre l’Appennino alle nostre spalle.
Un volume, Kalcestrunz, che raccoglie 3 storie tutte ideate e da Dagoberto Brasile e Valentino Federzoni. Disegnate ed interpretate da 4 autori anderground: Mirko Bet Bettelli e Marco Camme Camellini sono le nostre colonne portanti ed hanno disegnato rispettivamente L’albero e Kalcestrunz. Ai nostri classici mostri abbiamo aggiunto il geniale Stefano Stanlio Vantin ed Antonello Antman Romano che si sono divertiti nell’opera L’albero nel parcheggio della fottuta discoteca.
Il dramma delle presentazioni è che non si vedono mai un pò di pagine in Anteprima.. Ebbene abbiamo deciso di mostrarvele:
L’albero
Disegni: Mirko Bet Bettelli
Soggetto: Dagoberto Brasile, Valentino Federzoni
Colori: Dagoberto Brasile
Un moccioso, col nonno, pianta una pianta. Cresceranno insieme negli alti e bassi che il feroce arcobaleno della vita regala..








Kalcestrunz
Disegni: Marco Camme Camellini
Soggetto: Dagoberto Brasile, Valentino Federzoni
Colori: Dagoberto Brasile
Un avanzo di galera assiste dalla cella ad una clamorosa serie di incidenti stradali. Scopre con orrore che l’asfalto vive, nutrendosi di sangue umano e si propaga alla conquista del mondo.







L’albero nel parcheggio della fottuta discoteca
Disegni: Stefano Stanlio Vantin, Antonello Antman Romano
Soggetto: Dagoberto Brasile, Valentino Federzoni
Colori: Dagoberto Brasile
Un alberaccio dedito al vizio ed alla fornicazione, cerca di ricomporsi nel contesto familiare, raccontando al suo cespuglietto una bella fiaba.
Ps.Se contattare Stefano è stato relativamente facile, perchè è delle nostre parti e da tanto volevamo fare qualcosa insieme.. Ricontattare Antonello, di Muravera (Cagliari), è stato un mezzo miracolo, nel senso che lo avevamo conosciuto nella self area di Lucca Comics, ci era da subito parso simpatico, era sceso per Robert Crumb (ancora più simpatia) e mentre Camme gli faceva una dedica ci ha mostrato al volo un suo diario di skizzi di viaggio.. Siamo rimasti basiti e subito gli abbiamo chiesto il contatto, segnato sul retro di un adesivo che ho cercato per anni e ritrovato, in mezzo a quel mare di roba che euforicamente portiamo e tristemente riportiamo da Lucca, solo 2 anni dopo.. Contattato subito, stalkingato fino al reclutamento e messo al lavoro.






