II Edizione


E’ del 2012 la seconda edizione del Festival nazionale a fumetti “Krakatoa’s Kings of Comix“.

Locandina II Edizione by Massimo Bonfatti

Patrocinato dall’associazione La Vita Dentro, dal Comune di Sassuolo, aiutato da qualche sponsor e da noi organizzato il festival consisteva nella realizzazione di un’opera assolutamente inedita a fumetti. I partecipanti, con 14 gg di tempo, han dovuto rispettare alcune regole essenziali: un max di 7 tavole, un genere d’ambientazione estratto casualmente all’iscrizione, un pugno d’elementi obbligatori, una frase da inserire liberamente nell’opera ed infine una tavola ambientata riconoscibilmente a Sassuolo (Mo). Per i più duri di comprendonio eccoli qua:

Elementi Obbligatori II Edizione

Una volta consegnate le opere, ci siamo avvalsi di una Giuria di professionisti del settore, con alcuni dei più importanti nomi del fumetto italiano: Andrea Plazzi, Clod, Claudio Sacchi, Stefano Landini, Claudio Nizzi, Andrea G. Ciccarelli, Franco Spiritelli, Stefano Solignani, Roberto Baldazzini e presieduta dal maestro Massimo Bonfatti. Ciascuno di loro ha ricevuto tutte le opere in gara ed ha assegnato 2 voti da 1 a 10, il primo alla sceneggiatura e il secondo al disegno. Riconsegnateci le griglie dalla somma matematica delle valutazioni sono stati decretati i vincitori.

A proposito cosa si vinceva? Avevamo previsto 3 premi:

  • III Classificato: 100 € + Buono per Fumetteria + Week End a Lucca C&G
  • II Classificato: 200 € + Buono per Fumetteria + Week End a Lucca C&G
  • I Classificato: 400 € + Buono per Fumetteria + Week End a Lucca C&G + la Tavola Originale dell’evento di Bonfa

Come appena detto solo 3 sono stati i megavincitori e molti dei partecipanti (74) sono rimasti a bocca asciutta.. Purtroppo alcuni molto immeritatamente, ognuno avrebbe meritato un premio, speriamo che la vita nella sua imprevedibile generosità sappia un giorno ricompensarli come gli si confà..

Dal nostro canto si è fatto comunque il possibile per accontentare più valorosi fumettaroli possibile. Per parecchi mesi infatti sono stati setacciati tombini e dragando gli argini del fiume Secchia la Krakatoa è riuscita a riempirsi anche quest’anno di roboanti premi di consolazione.

Com’è consuetudine alcuni di questi premi avrebbero potuto urtare la sensibilità di chi ancora s’illude che la strada del fumettarolo sia lastricata solo d’oro. Bisogna sapere che per fare una strada innanzitutto servono i sassi e da quelli noi siamo partiti.. Ma, moralmente, sappiate che questi sassi non valgono meno delle pepite. 

Bando alle ciancie, prima dei danarosi, ecco i premi (1 tavola cadauno) diversamente ricchi:

Valentina Codeluppi:  La finale del “Kings of Comix” si sarebbe dovuta svolgere l’1 Luglio (data in cui, contro ogni aspettativa, quell’anno si è giocata la finale degli europei calcistici Spagna Italia 4-0. Ovvio che per evitare al massimo le assenze la nostra finale fu spostata di 15 giorni); analogamente nel tuo fumetto una procace donzella va in bianco su uno splendido tifoso per colpa degli Europei.. Visto il succitato rimando e l’esito della finale calcistica vinci il Premio Iattura

Valentina Codeluppi

Con alcuni di voi maledetti partecipanti abbiamo sudato sangue per trovare gli Elementi Obbligatori, cosa che invece non è successa con un’opera che li ha inseriti tutti, ed anche in maniera divertente, vincono quindi il Premio Sbadilata di Elementi: Elisa Prandini & Gabriele Montagnani

Elisa Prandini e Gabriele Montagnani

– Vince, anche se non capiamo proprio il perché.. ma è bello, il Premio della critica Nerd Strepitante: Tommaso Romani:

Tommaso Romani

– Il Premio Best Manga va a: Morena Venturelli

Morena Venturelli

– Prima di leggere questa storia il mondo ci sembrava un posto meraviglioso, ora grazie a te abbiamo capito che è un luogo disgustoso. Eva Zanfi vinci il Premio Storia Malata

Eva Zanfi

Best under 18: Fancesco Vandelli (16 anni).

Francesco Vandelli

Maria Melotti vince il Premio Krakatoa:

Maria Melotti

-Un’opera breve, precisa, ben colorata e completa: Valentina Pastore vince il Premio Non è la lunghezza che conta

Valentina Pastore

-Per un vincente e selvaggio stragismo ed un testosteronico machismo  da pieni anni ’80 vincono il Premio Io ti spiezzo in due: Riccardo Duò & Gianfranco Guercio

Riccardo Duò e Gianfranco Guercio

Mirko Bonini e Luca S. grazie ai vostri consigli di rimorchiaggio abbiamo più donne di un cappone in un pollaio: Premio Sopravvivenza

Mirko Bonini e Luca S.

-Miglior fumetto sulla Boxe (nonché l’unico) a: Francesca Ferrara il Premio Ai of de Taigher

Francesca Ferrara

Questo fumetto subacqueo è bellissimo, ineccepibile, impeccabile mai letto niente di più bello, ma in realtà non ha vinto un acca.. alla fine vi diamo questa coppa solo perché non fate che litigarvi come tacchini isterici quella dell’anno scorso, Premio (Recidiva) Again Without Money a: Andrea Izzo & Federico Bertoni

Andrea Izzo e Federico Bertone

Da qui in poi non si scherza ecco i premi (2 tavole cadauno) Molto ricchi:

III Classificato

Stefano Vantin con l’opera: LE MIRABILANTI AVVENTURE DI ISMAELE CUOGHI, DETTO IL PREVIDENTE, NELLA PARTE ACQUEA DI SASSUOLO.

Stefano Vantin
Stefano Vantin

II Classificato

Luca S. & Fausto Beltrami con l’opera: ORFEO, DOPO

Luca S. e Fausto Beltrami
Luca S. e Fausto Beltrami

I Classificato

Mirko Bettelli con l’opera: LO SCONTRO FINALE

Mirko Bettelli
Mirko Bettelli

Altre Opere Particolarmente Meritorie (ma senza premi) sono state:

Francesco Francini
Andrea Torricelli
Damiano Ansaloni
Cecigian
Maurizio Benedetti
Daniela Guzzinati
Enrico Levrini
Marcello Nicolella