“A volte le cose più semplici possono diventare straordinarie se sono fatte assieme alle persone giuste” diceva Nicholas Sparks. Ed ha ragione.
Date un’occhiata ai nostri amici qua sotto, sono loro che spesso danno un senso al tutto

Noi Kraka siamo sempre stati alla larga dal mondo dei videogiochi.
Vogliate perché le console, i games e i joypad, che così frequentemente si fracassano sul muro, sono carissimi (dato soggettivo).
Vogliate perché tendono a sacrificare energie, che potrebbero essere destinate: alle nostre produzioni, ma soprattutto alle mille opportunità che il mondo offre alle (non più) giovani generazioni, alle quintanalate di figa che si rimorchiano nella provincia di modena, agli sputtanamenti senza limiti della movida emiliano/paranoica (dati oggettivi).
Ora, tutte queste certezze (in realtà solo quelle oggettive), sono state messe in forte discussione nei tempi di Lockdown.

Nei tempi di isolamento forzato ci siamo quindi dovuti attrezzare con armi virtuali per ammazzare il tempo (e non il nostro vicino).. Ma da dove cominciare?
Sappiamo che l’universo videoludico è divertente.
Sappiamo inoltre che è appena nato sia su YouTube che su Facebook il gruppo dei Betsu Boys.
Sappiamo infine che sono giovani, preparati ed appassionati.
E’ doveroso quindi segnalarveli e consigliarveli: I Betsu Boys cioè Ale, Andre e Nick.
I loro video trattano di Games, Serie Tv, Fumetti, Giappone. e tante altre cose. Sono video fatti con passione, perché il loro lavoro, che serve a campare, è agghiacciante come quello di tutti Voi. I Betsu Boys non fanno questi video per campare ma per sentirsi vivi e si divertono a farli.
Bisogna dare una mano a crescere a questi ragazzi, proprio perché si propongono per passione.. E quando si parte a proporre il proprio, solo la passione è importante.. la tecnica si affinerà per strada.
Forza Betsu Boys!