L’approccio nell’universo fumettistico parte da qua: Carogne.

“Quella volta che Romero incontrò South Park!“
Disegni: Camme Fantaman
Soggetto: Dagoberto Brasile, Andrea Comastri
Adattamento: Dagoberto Brasile, Pepito Federatone, Federico Grande
Colori: Dagoberto Brasile, Andrea Izzo, Camme Fantaman
Lettering: Pepito Federstone
Pagine: 128 a Colori
Formato: 17 x 23 cm
Caratteristiche: Graphic Novel (bella eh!), Autoconclusiva
Gallery: Camme Fantaman, Massimo Bonfatti, Federico Sfascia, Stefano Landini, Andrea Izzo.
Prezzo: 12, miserabili, €
Il progetto è nato nel 2000, ad opera di Dagoberto Brasile ed Andrea Comastri, come sceneggiatura per un progetto cinematografico indipendente. Per diversi anni è rimasto nel fondo dei nostri cassetti, mai avremmo pensato che il mostro romeriano sarebbe risorto col nuovo millennio come una fenice. Ma con l’arrivo di Marco Cammellini (aka Camme Fantaman) si è deciso di trasformarlo in fumetto, La sceneggiatura è stata rimaneggiata, con il contributo di Pepito Federstone e Federico Grande attualizzata ed ampliata per le possibilità pressochè infinite che offre il disegno rispetto alle riprese.
Sinossi: Un gruppo di annoiati ragazzi decide di passare un’allegra serata in birreria , sperando di non trovare il solito maronaio. Le aspettative sono alte, dalla goliardica sbronza, alla vetta luminosa dell’accoppiamento. Purtroppo.. il mondo, a seguito di un’apocalisse zombi, è ridotto a preservativo usato ed abbandonato, come un calzino, sotto il letto: una landa desolata post apocalittica di grattacieli appallottolati, brulicante di marcescenti zombi, bande di sciacalli e mostri mutanti. E’ Sassuolo.. ed è il Sabato sera!
7 ragazzi molto diversi tra loro: un Terrone, un Nazista, uno Sfigato, un Palestrato, un Negro, un Panzone e un grandissimo Figlio di Puttana costretti, per il contesto marcio, a collaborare per sopravvivere. Ma le Putride Carogne chi sono?
Variant IV di Copertina
Il dramma delle presentazioni è che non si vedono mai un pò di pagine in Anteprima.. Ebbene abbiamo deciso di mostrarvele:











