Risale al 2014 la terza edizione del Festival nazionale a fumetti “Krakatoa’s Kings of Comix“.

Patrocinato dall’associazione La Vita Dentro, dal Comune di Fiorano Modenese, con l’appoggio di qualche disperato sponsor e con la collaborazione di Casa Corsini e da noi organizzato il festival consisteva nella realizzazione di un’opera inedita a fumetti. I partecipanti, con 14 gg di tempo, han dovuto rispettare alcune regole essenziali: un max di 7 tavole, un incipit estratto casualmente all’iscrizione, un pugno d’elementi obbligatori, una frase da inserire liberamente nell’opera ed infine una tavola ambientata riconoscibilmente a Fiorano Modenese (Mo). Per i più duri di comprendonio eccoli qua:

Una volta consegnate le opere, ci siamo avvalsi di una Giuria di professionisti del settore, con alcuni dei più importanti nomi del fumetto italiano: Andrea Plazzi, Clod, Claudio Sacchi, Stefano Landini, Claudio Nizzi, Andrea G. Ciccarelli, Franco Spiritelli, Stefano Solignani, Roberto Baldazzini, Massimo Bonfatti, Hurricane Ivan e presieduta dal vincitore della II Edizione Mirko “Bet” Bettelli. Ciascuno di loro ha ricevuto tutte le opere in gara ed ha assegnato 2 voti da 1 a 10, il primo alla sceneggiatura e il secondo al disegno, riconsegnateci le griglie dalla somma matematica delle valutazioni abbiamo decretato i vincitori.
A proposito cosa si vinceva? Avevamo previsto 3 premi:
- III Classificato: 100 € + Buono per Fumetteria + Week End a Lucca C&G
- II Classificato: 200 € + Buono per Fumetteria + Week End a Lucca C&G
- I Classificato: 300 € + Buono per Fumetteria + Week End a Lucca C&G + la Tavola Originale dell’evento di Hurricane Ivan
Come giassapete solo 3 (su 64) saranno i fumetti che porteranno a casa i quattrini.. Moltissimi partecipanti avrebbero senz’altro meritato anch’ essi un destino più glorioso, speriamo che la vita nella sua imprevedibile generosità sappia un giorno compensare questo dramma.. ad ogni modo ci penserà Equitalia
Come è ormai consuetudine si è fatto comunque il possibile per accontentare più fumettamboli possibile. con sorprese e sorpresone, saccheggiando camion ribaltati e inginocchiandoci ai potenti..
La docile sensibilità di qualche Artista ultraemotivo potrebbe essere travolta dall’irruenza di alcuni premi, non rattristatevi é il nostro stile, molti di voi lo conoscono già. E’ la legge della KRAKATOA INKORPORESCION chi merita, deve essere premiato, e se il premio potrà essere scrauso, il merito non lo è.
Quindi ecco i premi (1 tavola cadauno) diversamente ricchi:
NICOLA GANDIN Uno stile personalissimo e già maturo in un pischello di appena 17 anni? Premio continua così giovine e vincerai ben di più!

– Anche il sedicenne carpigiano ANDREA GRANDI mostra una capacità autoriale ben maggiore rispetto alla tua giovine età. Un’ opera importante che trasuda una disperata e senile malinconia. Mediamente L’effetto di questo fumetto sul lettore è il seguente : di pietade venni meno e caddi come corpo morto cade. Quindi vinci il melodrammatico, abbacchiato, “Premio Lacrime Carpigiane“

– Per aver risparmiato l’insaccamento e la frantumazione della nostra colonna vertebrale a scapito della sua, con logistica e traino dei materiali per questa serata. conferiamo a: DORIANO DALPIAZ il “Premio per meriti estranei al fumetto”. Ad ogni modo la sua opera: è davvero divertentissima e geniale

-Ragazze se uscite con quest’uomo vi sconsigliamo vivamente di smollarlo, seppur da ciò che si è letto lo meriterebbe ampiamente..Vince, il “Premio Sempiterno Rancore“, l’autore JACOPO VANNI

– Il “Premio l’armata degli ultracorpi” va a: MATTIA NICOLINI e LUCA S. Mai l’etimologia di cavaliere si è sposata a un così bizzarro e originale significato. Opera particolare e notevolissima.

– FEDERICO DE LUCA & CUFINO: Si potrebbero dire tante cose di questa opera, ma dato che gli autori abitano lontano, la birra si scalda e non abbiamo tempo da perdere sintetizziamo dicendo che è una gran bazza. Fidatevi.

– Il “Premio illustrazione magistralmente cazzuta” va : FRANCESCO BOTTI e LUCA S.

– Un fumetto veramente originale e meritorio che ci è sembrato doveroso premiare col prestigiosissimo, invidiatissimo e per noi dispendiosissimo Premio Krakatoa: TERESA MAZZANTI

MAURO GULMA : uno Stile personale, con una forte influenza orientale ed occidentale diciamo australopiturca, tra il Manga e i neri di Magnus. Raffigura altresì il santuario di Fiorano più suggestivo dell’intera competizione. Vince “Un Premio” che, data la distanza, gli invieremo tramite pacco lanciato dal cavalcavia.

–STEFANO VANTIN, dopo un piatto di tagliatelle con funghi trovati nel bidè ha creato quest’opera. Il “Premio, per il fumetto, più esilarante e sconvolto” speriamo che l’effetto tossicologico duri sino alla competizione dell’anno prossimo..

-Come sempre è il momento del premio più drammatico: il Last Without Money Qui come non mai il fato è crudele, trattasi del fumetto che più si è avvicinato al podio per poi infilare clamorosamente l’uscita antincendio. I suoi autori meriterebbero quantomeno di trovare un portafoglio o una birra non terminata tornando a casa. Gli autori in questione sono MIRKO BONINI e LUCA S.

Da qui in poi non si scherza ecco i premi (2 tavole cadauno) Molto ricchi:
III Classificato
“RICORDI“ di Marcello Nicolella e Gabriele Gramantieri


II Classificato
“JUST BECAUSE YOU’RE PARANOID“ di Chiara Suanno


I Classificato
“RITORNO AD INNSMOUTH” di Gabriele Melegari.


Altre Opere Particolarmente Meritorie (ma senza premi) sono state:




Grazie al determinante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena siamo riusciti a raccogliere TUTTE le opere di questa edizione del Kings of Comix in uno strepitoso volume.